Non riesco a capire la gente che mi parla in un'altra Lingua. Perché?
Chi ha già iniziato a imparare una nuova lingua conosce questo tipo di orrore. Stai chattando con un madrelingua inglese e non riesci a capire quello che sta dicendo, quindi cosa fai? Ti scusi ripetutamente e gli chiedi di ripetere? Oppure fai finta di aver capito? Magari sei uno speaker avanzato che normalmente è in grado di capire la maggior parte delle cose, ma quando qualcuno racconta una barzelletta o una storia divertente, ti ritrovi a essere l'unico a non ridere. Di certo non è una situazione piacevole.

Ma allora perché è così difficile capire che cosa la gente dice in inglese? Che cosa blocca la ricezione del messaggio inviato dall'altra persona? Essenzialmente, esistono due problemi principali. Uno è quello che io chiamo "decodificazione fonetica", in altre parole, estrarre un senso dalle onde sonore che arrivano all'orecchio e trasformarlo in parole. Nel secondo caso, invece, ci sono delle lacune di vocabolario, cioè anche se si è in grado di scrivere la parola, non si conosce il suo significato. Diamo un'occhiata a questi due problemi uno per volta.

Phonetic decodification: trasformando suoni in parole

La decodificazione fonetica è, fondamentalmente, un modo elaborato di dire che i suoni che si sentono quando qualcuno parla inglese, sono poco chiari, confusi e difficili da capire. Suonano come una serie misteriosa di suoni, e non come le parole e le lettere che conosci. Questo può accadere anche con frasi semplici, tipo "come stai?", oppure "eri a casa ieri sera?". Lo stesso può avvenire, naturalmente, con frasi più complesse. Può accadere anche con le parole che conosci molto bene (o almeno che dovresti conoscere se le hai già viste scritte in precedenza).

Naturalmente ci sono alcune variabili che possono rendere il problema della decodificazione fonetica ancora più complicato. Se stai parlando al telefono, o su Skype, può essere più difficile decodificare i suoni; se la persona parla velocemente, oppure enuncia le parole in malo modo; se la persona ha un accento con cui non hai familiarità, oppure se lascia poco spazio tra le varie parole… Tutti questi casi possono rendere più difficile la comprensione. Più avanti vedremo come allenare il tuo orecchio per superare questo tipo di problemi. Ricordati che la pratica è importante, ma deve essere il giusto tipo di pratica.




Richiedi informazioni
Vuoi sapere come il metodo Tomatis può esserti di aiuto?
Lugano, Canton Ticino,
Svizzera
Victoria Erokhina,
operatrice Audio Psico Fonologia Tomatis,
Lingue parlate: Inglese, Russo, Italiano, Turco


Made on
Tilda